
12 Lug Sei tu il pilota della tua azienda
Autore: Samuel Gentile
Scegliere le persone da avere al tuo fianco è fondamentale. Cerca chi ti aiuta a maturare una visione non chi ti fornisce semplici soluzioni
Autore: Davide Perale
Tempo di lettura: 2 MINUTI
Sei a bordo di una fantastica auto. Mugello. Hai investito la tua vita per essere a bordo di questa.
Potrebbe sembrare un sogno ma nel momento in cui stai entrando in pista ti accorgi che c’è qualcosa che non va.
I meccanici hanno scelto secondo il loro personale punto di vista la migliore scelta. Il carico di carburante, l’assetto e la mappatura.
Ma questo non è nemmeno lo scenario peggiore. Alla prima curva ti potresti accorgere a 200km orari di non essere tu a impostare la curva in base al tuo feeling e alla tua esperienza. C’è un pilota da remoto che in alcune curve, piuttosto che su altre sceglie al posto tuo.
Proviamo ad uscire dalla metafora del pilota.
Quotidianamente possiamo incontrare realtà in situazioni complicate in cui per motivi di tempo o interesse scelgono di delegare aspetti strategici per la propria realtà. Le criticità non emergono dalla delega però.
Ci si trova di fronte alla situazione descritta, con l’auto lanciata a tutta velocità lungo il circuito, nel momento in cui perdiamo la visione d’insieme rispetto all’intero sistema aziendale. Ma soprattutto non scambiamo continui feedback e sensazioni con chi ai box è pronto a intervenire da un punto di vista tecnico per aiutarti a prendere la migliore decisione.
C’è bisogno di un sistema capace di raccogliere in modo ordinato le informazioni senza dimenticare dettagli relativi a fattori che possono aiutare a fare la differenza. O l’impatto che una scelta può avere su tutte le altre. Sono numerosi i casi di aziende che dopo aver scelto particolari soluzioni si sono accorti troppo tardi della ricaduta sul resto.
In che modo, nella tua realtà, ti assicuri di non aver lasciato indietro qualche aspetto da tenere in considerazione?
Quando ci siamo trovati a ragionare sui possibili strumenti utili da sviluppare per supportare i piloti presenti in azienda, imprenditori e manager, abbiamo investito nello studio dei diversi fattori a cui prestare attenzione per innovare.
Da questo è nata la Matrice dell’Innovazione Strategica. Non un semplice canvas ma un compendio estremamente accurato che aiuta a guardare al sistema aziendale ricercando i diversi punti di vista e allo stesso tempo può unirli tutti insieme in un ragionamento che faccia vedere la struttura aziendale da una prospettiva globale.
Quando mostriamo questo strumento la prima volta desta sempre molta curiosità. Sia per chi in azienda vi lavora, che per coloro che si trovano dal lato di chi sensibilmente è chiamato ad ascoltare e guidare il ragionamento per identificare potenziali miglioramenti: consulenti e temporary manager. Noi ci definiamo business developer con l’ambizione di innescare stimoli. Se sei interessato a conoscere La Matrice dell’innovazione e gli altri strumenti ti basterà metterti in contatto con noi.
Stai pensando alla prossima scalata?
Vuoi conoscere la Matrice e scambiare due chiacchiere con un nostro Business Developer?
Parliamone e conosciamoci! Chi mai vorrebbe intraprendere una spedizione senza sapere con chi mangerà o dormirà in tenda?
Compila il form o chiamaci al numero 049 88 430 85