È difficile cambiare se ti lasci trasportare dai soli cambiamenti che provengono dall’esterno
Autore: Gloria Patron
Tempo di lettura: 2 MINUTI
Oggi è difficile controllare il mercato. Sì è vero, è ciò che rivoluziona e detta le nuove regole del gioco. Ma quello che dobbiamo assolutamente fare equivale all’essere artefici del cambiamento e non comandati da esso. Si può scegliere come reagire. In una situazione di cambiamento le strade sono due: o ti lasci trasportare dal flusso e gli altri scelgono per te; oppure prendi in mano la situazione e cambia tu stesso le regole del gioco.
Il vero cambiamento deve partire dall’interno dell’azienda. Spesso ci troviamo di fronte a consulenti che non entrano in azienda, la guardano da fuori, fanno la diagnosi come medici e ti dicono che medicine devi prendere. Usano magari termini difficili o quella scrittura sulle ricette che solo i farmacisti riescono a decifrare. Ma hai capito perché stai facendo una determinata azione? Perché devi cambiare un determinato comportamento? O magari perché non devi più produrre un determinato prodotto? O che impatto avrà di riflesso sull’intero sistema?
In Strategia Agile ci definiamo Business Developer, i developer sviluppano: tolgono da situazioni intricate, confuse, che bloccano la crescita aziendale. Lavoriamo al tuo fianco, portiamo spunti, inneschi, idee e condividiamo un metodo. Crediamo nella capacità delle persone di essere fautori del proprio cambiamento. L’obiettivo è far acquisire un metodo che ti permetta di realizzare un ragionamento in modo autonomo e replicabile ai diversi scenari, cambiamenti e imprevisti che caratterizzano le nostre giornate.
Crediamo nella condivisione e sappiamo quanto sia importante condividere questo modo di pensare con le persone che prendono ogni giorno insieme a te parte del cambiamento in azienda.
Stai pensando alla prossima strategia?
Vuoi scambiare due chiacchiere con un nostro Business Developer?
Definire una giusta strategia per la propria azienda è fondamentale. Un elemento chiave che determina la strada verso cui ci si sta indirizzando. È però legata ad altri due elementi, senza i quali non si avrebbe la giusta prospettiva per definire le corrette scelte strategiche; uno di questi è la definizione dei corretti obiettivi aziendali.
Mappa il tuo Obiettivo è il deck di carte dello stratega realizzato da Strategia agile. Uno strumento utile a imprenditori e manager che assicura di verificare l'esattezza della definizione degli obietti aziendali. Questo grazie a un metodo ben specifico e a esercizi pratici e concreti. Una prova del nove per verificare l'esattezza degli obiettivi prima di mettere a terra l'intero progetto.
Quando si sta bene si lavora meglio: questo è un aspetto di cui siamo tutti consapevoli, anche se non è così banale come sembra. Quante volte ci è capitato di sentire un collega o un amico lamentarsi del proprio lavoro? Magari gli piace quello che sta facendo ma non si sente in linea con il team o con il capo. Il giusto stile di leadership in azienda ti aiuta a favorire un buon clima di lavoro e prestazioni superiori.
È scontato affermare che si lavora meglio in un ambiente di lavoro stimolante, ma non è altrettanto semplice trovare un ambiente con tali caratteristiche. Per questo motivo, vogliamo condividere con te quattro semplici punti, per aiutarti a stimolare nel migliore dei modi una comunicazione positiva e costruttiva, e favorire così la creazione di valore all’interno della tua squadra.
I pensatori strategici danno priorità e mettono in sequenza i loro pensieri. Strutturano la loro comunicazione verbale e scritta in modo tale da aiutare chi con loro intraprende lo sviluppo strategico così da focalizzarsi senza distrazioni. Sfidano lo status quo e spingono le persone a un confronto attivo e collaborativo.
Bisogna imparare a porre domande difficili in modo facile. Per fare questo, è importante concentrarsi sulle cause dei problemi, non sulle persone. Ciò che conta di più in assoluto è la capacità comunicativa, il saper far arrivare un messaggio concreto ed efficace evitando incomprensioni, ma non può e non deve mancare mai la predisposizione all’ascolto.
PARTECIPA A CAMPO ZERO: MEZZA GIORNATA DI ESERCIZI PRATICI PER IMPARARE A FARE STRATEGIA AGILE PER IL BUSINESS
CORDATA AGILE: SCOPRI IN ANTEPRIMA QUANDO PARTIREMO
Registrati, non sarà una newsletter. Contattiamo i nostri amici solo per comunicare loro novità importanti. Iscriviti alla nostra cordata ti avviseremo sulle prossime partenze di Campo Zero.